PHOTO
Giornata intensa per il Corpo forestale sul fronte incendi. Nella giornata odierna si sono registrati 30 i roghi sul territorio della Sardegna, due dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale per contenere le fiamme e proteggere le aree boscate.
Il primo rogo si è sviluppato in agro del Comune di Ortueri, in località Minda Puleu. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione forestale di Sorgono, con il supporto dell’elicottero decollato dalla base CFVA di Fenosu. A terra è intervenuta anche una squadra dell’Agenzia Forestas di Teti “Eridunele”.
L’incendio ha interessato alcuni ettari di pascolo alberato con sughereta, ma grazie al tempestivo intervento delle squadre e del mezzo aereo si è evitata la propagazione delle fiamme verso l’area boscata circostante. Le operazioni con l’elicottero si sono concluse alle 14:39.
Il secondo incendio si è verificato in agro del Comune di Villagrande Strisaili, in località Corrus de Trubuzzu. In questo caso le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione del Corpo forestale di Villagrande Strisaili, affiancata dall’elicottero proveniente dalla base CFVA di Villasalto.
Sul posto sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas: due di Villagrande Strisaili (“Arcu e Serra” e “Monte Luas”) e una di Tortolì (“La Sugheretta”).
Le fiamme hanno interessato alcuni ettari di terreno tra colture specializzate, macchia mediterranea e bosco evoluto, in un’area scoscesa e difficilmente accessibile. Anche in questo caso la prontezza dei soccorsi ha impedito che l’incendio si estendesse ulteriormente. Le operazioni aeree si sono concluse alle 16:33, mentre proseguono le attività di bonifica a terra.