Energia, industria, lavoro e ambiente al centro del dibattito “Sardegna: laboratorio per le transizioni. Energia, industria, lavoro e ambiente: una convivenza necessaria”, in programma martedì 14 ottobre alle 9 al THotel di Cagliari. L’incontro si inserisce nei lavori del Consiglio nazionale della Uiltec e sarà aperto dalla segretaria generale Daniela Piras, mentre la chiusura sarà affidata al segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri.

L’appuntamento – spiegano dalla Uiltec è dedicato alle sfide cruciali della transizione energetica, industriale e ambientale, con particolare attenzione al ruolo strategico della Sardegna, regione che può diventare laboratorio di un modello di sviluppo capace di integrare lavoro, innovazione, sostenibilità e tutela dell’ambiente”.

Al confronto parteciperanno rappresentanti del mondo politico, industriale e dell’energia: tra gli altri, l’assessore regionale all’Industria Emanuele Cani, il presidente di Confindustria Sardegna Maurizio De Pascale, il ceo di Ep New Energy Italia Paolo Appeddu, il direttore Italia di Enel Nicola Lanzetta, l’ad di Saipem Alessandro Puliti e il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli. Interverranno inoltre esponenti di Eni, Snam, Erg e Terna, insieme a studiosi e analisti come Carlo Stagnaro dell’Istituto Bruno Leoni.

L’obiettivo è delineare il futuro industriale dell’Isola, mettendo in dialogo transizione ecologica, sviluppo economico e occupazione.