PHOTO
Sono 25 gli incendi registrati oggi in Sardegna, otto dei quali hanno richiesto l’intervento della flotta aerea regionale e del concorso nazionale.
A San Nicolò d’Arcidano, in località Coddu Sa Barracca, le operazioni sono state dirette dalla Stazione forestale di Marrubiu con il supporto di un elicottero da Fenosu e delle squadre Forestas e barracelli di Terralba. L’incendio è stato spento intorno alle 14.
A Samassi, in località C. Meloni, le fiamme hanno bruciato circa 5 ettari di incolto. A coordinare lo spegnimento la Stazione di Senorbì, con l’elicottero da Villasalto e i barracelli di Furtei. Anche qui le operazioni si sono chiuse intorno alle 14.
A San Giovanni Suergiu, in località R. De S. Perdu, il rogo ha interessato circa 2,5 ettari di seminativo. L’intervento è stato guidato dalla Stazione forestale di Sant’Antioco, con supporto da Carbonia e dagli elicotteri di Marganai e Pula. Sul posto squadre Forestas, Vigili del fuoco e volontari. Le operazioni aeree sono terminate alle 14:30.
A San Gavino Monreale, in località C. Montis, il coordinamento è stato affidato alla Stazione di Villacidro con l’elicottero da Pula. Hanno collaborato i volontari di Euro 2001 e Li.V.A.S. L’intervento si è concluso alle 15:30.
Ancora in corso l’incendio a Mamoiada, località Sa ’E Cubeddu, diretto dalla Stazione di Nuoro con l’aiuto del GAUF, tre elicotteri regionali e un Canadair nazionale.
Fiamme anche a Pabillonis, Gonnosfanadiga e Serrenti, dove sono intervenute squadre Forestas, volontari e mezzi aerei, con roghi domati tra le 16 e le 16:30.