Il fine settimana appena cominciato ha visto l'arrivo di un fronte perturbato portatore di piogge e temporali. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, si tratta dell'ennesima perturbazione in un periodo molto dinamico.

L'Italia si trova infatti al margine meridionale di un vasto vortice e subirà le conseguenze: sabato 25 ci aspettiamo piogge e temporali soprattutto in Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia, mentre il resto del Paese godrà di maggiore soleggiamento con temperature gradevoli.

Domenica 26 ottobre, le condizioni meteorologiche miglioreranno significativamente grazie all'avvicinarsi di un'area di alta pressione che porterà maggiore stabilità atmosferica su gran parte dell'Italia. In Sicilia, le temperature massime potrebbero raggiungere i 28-30°C grazie ai venti caldi provenienti da sud. Solo nell'estremo Nord Est è previsto il passaggio di un fronte instabile con possibilità di rovesci e nevicate sulle Alpi Giulie fino a 1600 metri di quota.

La settimana successiva inizierà con condizioni più stabili e soleggiate in tutto il Paese grazie all'alta pressione presente. Tuttavia, questa tregua sarà breve poiché verso la seconda metà della settimana arriverà una nuova perturbazione atlantica alimentata da una depressione proveniente dall'Islanda. Giovedì 30 e venerdì 31 ottobre sono attesi piogge, temporali e venti forti, soprattutto nelle regioni del Centro-Nord.

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per la serata
Cielo da parzialmente a molto nuvoloso. Precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale sul settore settentrionale.
Venti: generalmente deboli o moderati sud-occidentali, localmente forti lungo le coste settentrionali nel pomeriggio.
Mari: mossi o molto mossi i bacini occidentali, poco mossi altrove.

Previsioni per domenica 26 ottobre 2025
Cielo generalmente molto nuvoloso con schiarite serali. Non si esclude qualche debole ed isolato piovasco sul settore occidentale.
Temperature: minime in lieve aumento nel settore sud-orientale; massime in lieve calo.
Venti: generalmente deboli o moderati sud-occidentali, localmente forti da ovest-nord-ovest dal pomeriggio, con rinforzi fino a burrasca sulle coste settentrionali.
Mari: molto mossi o agitati i bacini occidentali, poco mossi o mossi altrove.

Previsioni per lunedì 27 ottobre 2025
Cielo generalemente nuvoloso.
Temperature: in calo lieve o moderato in entrambi i valori.
Venti: moderati o forti da nord-ovest, con rinforzi fino a burrasca sulle coste settentrionali.
Mari: da molto mossi a agitati o localmente molto agitati i bacini occidentali e settentrionali, mossi altrove.

Tendenza per i giorni successivi
Le giornate di martedì e mercoledì saranno caratterizzate da cielo parzialmente nuvoloso, con scarsa probabilità di precipitazioni. Le temperature subiranno un calo nei valori minimi, mentre le massime aumenteranno. I venti saranno moderati da nord-ovest martedì, con tendenza all'attenuazione serale, mentre mercoledì si dosporranno dai quadranti meridionali. I mari saranno molto mossi a ovest e poco mossi a est martedì, generalmente mossi il giorno seguente.