È uno dei cibi maggiormente consumati nel nostro Paese, con almeno 1 su 2 italiani che la mangia quotidianamente, è un alimento economico e versatile, buono in mille modi diversa: è la pasta e oggi, 25 ottobre, si celebra in tutto il mondo la giornata a essa dedicata, con il World Pasta Day.

L'evento, come riportato da Agi, è organizzato dall'Unione Italiana Food e International Pasta Organisation (IPO), che ogni 25 ottobre celebrano la pasta come emblema universale della cultura culinaria italiana, consumata regolarmente da quasi il 90% degli italiani, con circa un terzo che la gusta ogni giorno o quasi.

L'Italia, sempre secondo Agi, ha mantenuto la sua posizione di leadership nell'ambito della produzione, del consumo e delle esportazioni lo scorso anno. La produzione italiana ha raggiunto 4,2 milioni di tonnellate, mentre il consumo pro capite è stato di 23,3 kg. Le esportazioni hanno superato i 2,4 milioni di tonnellate, registrando un aumento del 9,1% rispetto al 2023, per un valore di 4 miliardi di euro, in crescita del 4,8% rispetto all'anno precedente. Questo significa che circa 80 milioni di porzioni di pasta italiana sono state apprezzate in quasi 200 Paesi diversi, secondo quanto riportato dall'Unione Italiana Food.

LA CLASSIFICA DEI PIATTI A BASE DI PASTA PIU' APPREZZATI AL MONDO

Ecco la classifica, riportata da GreenMe, dei 50 piatti di pasta più apprezzati al mondo, secondo Taste Atlas:

  1. Pappardelle al cinghiale

  2. Pasta alla carbonara

  3. Tagliatelle al ragù alla bolognese

  4. Lasagne alla bolognese

  5. Linguine allo scoglio

  6. Pasta alla gricia

  7. Giouvetsi (Grecia)

  8. Culurgionis d’Ogliastra

  9. Bigoli con l’anatra

  10. Ravioli

  11. Amatriciana

  12. Cacio e pepe

  13. Tortelli

  14. Agnolotti

  15. Trofie al pesto

  16. Malloreddus alla Campidanese

  17. Tortellini

  18. Spaghetti alle vongole

  19. Pasta alla norma

  20. Pastitsio (Grecia)

  21. Tagliatelle ai funghi

  22. Tagliatelle al salmone

  23. Tajarin al tartufo bianco d’Alba

  24. Lasagne alla parmigiana

  25. Agnolotti del plin

  26. Spätzle tirolesi

  27. Spaghetti aglio e olio

  28. Spaghetti alla puttanesca

  29. Penne alla vodka

  30. Trenette al pesto

  31. Pizzoccheri alla valtellinese

  32. Linguine all’astice

  33. Pasta e ceci

  34. Pasta alla genovese

  35. Astakomakaronada (Grecia)

  36. Fuži s bijelim istarskim tartufom (Croazia)

  37. Šurlice sa škampima (Croazia)

  38. Penne all’arrabbiata

  39. Tortelli di zucca

  40. Spaghetti aglio olio e peperoncino

  41. Mezzelune

  42. Cappellacci di zucca ferraresi

  43. Makaonia me kima (Grecia)

  44. Orecchiette con cime di rapa

  45. Paglia e fieno

  46. Gratin de crozets (Francia)

  47. Manestra (Grecia)

  48. Tagliatelle alla boscaiola

  49. Spaghetti con la bottarga

  50. Pappardelle all’anatra

(Fonte: GreenMe)