PHOTO
Sono attualmente in corso le esercitazioni degli equipaggi del servizio di Elisoccorso di Areus, con rotazioni tra Cagliari, Alghero e Olbia, gestite dall'Azienda Regionale per l'Emergenza Urgenza, con la partecipazione dei 36 specialisti HEMS, tra personale medico e infermieristico, insieme agli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna.
L'obiettivo dell'addestramento è garantire elevati standard di sicurezza e operatività, con operazioni complesse in ambienti impervi e montagnosi. Le esercitazioni coinvolgono scenari come Domusnovas, Fertilia e Monte Pino, con manovre sanitarie di soccorso e operazioni speciali in zone impervie, e la formazione avviene sugli elicotteri di base per ottenere le certificazioni necessarie.
Il servizio di Elisoccorso fa parte della rete di emergenza-urgenza territoriale di AREUS, attivato dalle Centrali Operative del 118 di Sassari e Cagliari, e garantisce copertura regionale 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, utilizzando elicotteri dotati delle più moderne attrezzature sanitarie per interventi tempestivi anche in luoghi remoti e non accessibili dalle ambulanze.

