PHOTO
Una violenta ondata di maltempo ha colpito la Sardegna sin dalle prime ore del mattino di ieri, mercoledì 15 ottobre, provocando gravi allagamenti e numerosi disagi in diverse località dell’isola.
A Cagliari, tra le situazioni più critiche, tra le tante segnalazioni, c'è stata quella dell'allagamento della mensa universitaria di via Trentino, dove l’acqua piovana ha invaso i locali rendendo impossibile il normale servizio.
Le forti precipitazioni, inizialmente concentrate nel nord della Sardegna, hanno colpito con particolare intensità Olbia, dove sono caduti circa 70 millimetri di pioggia in poche ore. Le strade si sono trasformate in fiumi, i sottopassi sono stati sommersi e diverse abitazioni e attività commerciali sono state invase dall’acqua. I Vigili del Fuoco, supportati da squadre provenienti da altri comandi, hanno effettuato decine di interventi per soccorrere persone intrappolate nei piani seminterrati e per liberare le vie d’accesso ostruite.
Anche Porto Torres è stata duramente colpita. In località Funtana Cherchi, una donna e la figlia sono rimaste bloccate all’interno della loro auto, intrappolata in un tratto di strada completamente allagato: sono state tratte in salvo dai Vigili del Fuoco, intervenuti tempestivamente nonostante le difficili condizioni.
Nel corso della giornata, il fronte temporalesco si è spostato verso sud, investendo Cagliari e l’hinterland. Nei quartieri meridionali della città la pioggia è caduta con particolare violenza, trasformando le strade in torrenti d’acqua e causando allagamenti in numerose abitazioni e strutture pubbliche. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti della Protezione Civile, che mantiene alta l’allerta.