Numerose mancanze igienico-sanitarie dovute alla totale assenza di pulizie regolari e straordinarie sono emerse durante un'ispezione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cagliari nel quartiere Stampace a Cagliari, presso un locale di somministrazione e laboratorio di lavorazione del caffè, in occasione della campagna mensile "Attività di torrefazione".

In particolare, un'area soppalcata di circa 17 metri quadrati destinata alla torrefazione del caffè e un ambiente adiacente collegato all'impianto di approvvigionamento dell'acqua potabile sono stati trovati in condizioni precarie a causa della presenza di materiali impolverati e non sanificabili.

I militari hanno rilevato inoltre che i pavimenti della zona di torrefazione presentavano gravi problemi igienici a causa di polvere mescolata a residui di lavorazione del caffè, vecchi imballaggi non rimossi e accumuli di materiale organico potenzialmente contaminante.

Di fronte a queste condizioni e al rischio per la sicurezza alimentare, il personale del NAS ha proceduto con il sequestro dell'intera area produttiva e dei suoi contenuti per tutelare la salute pubblica. Sono state inoltre contestate violazioni legate alla mancata esecuzione delle pulizie, all'assenza di un piano di autocontrollo igienico e alla non applicazione delle relative procedure.

Complessivamente sono stati sequestrati 920 chilogrammi di caffè, con sanzioni amministrative per un valore complessivo di 5mila euro.