Il Comune di Cagliari rafforza la collaborazione con i Comuni dell’area vasta per garantire un sistema educativo più omogeneo ed equo. Nella giornata di ieri l’assessora alla Pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza, Giulia Andreozzi, ha incontrato i referenti politici e amministrativi responsabili dei servizi scolastici della Città Metropolitana.

L’obiettivo, spiegano dall’Amministrazione, è quello di “assicurare un’organizzazione quanto più omogenea ed equa dei servizi e favorire una stretta collaborazione tra le pubbliche amministrazioni coinvolte, a beneficio delle studentesse, degli studenti e delle famiglie”.

La riunione si è svolta nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo Bacaredda, con la presenza della dirigente del Servizio Pubblica istruzione, Manuela Atzeni, e delle collaboratrici Daniela Grieco, Lucia Medde e Flavia Meloni. Molti rappresentanti istituzionali hanno preso parte all’incontro anche in teleconferenza, a conferma della volontà di promuovere un dialogo costante e condividere soluzioni efficienti.

I temi trattati hanno riguardato i principali servizi scolastici: refezione, assistenza educativa specialistica, cedole librarie e contributi per il diritto allo studio. Il confronto ha posto le basi per azioni coordinate e una revisione comune di procedure e requisiti, con l’intento di semplificare l’accesso ai servizi e rafforzare la qualità dell’offerta educativa per l’intera area metropolitana.