PHOTO
È Eleonora Lai, oncologa e dirigente medica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, la vincitrice del Premio Donna di Scienza Giovane 2025. Il riconoscimento le è stato consegnato nel corso della serata-evento ospitata al Centro comunale d’Arte e Cultura ExMa di via San Lucifero.
La motivazione del premio sottolinea «la ricerca scientifica e l’attività clinica svolta in età ancora giovane in una disciplina come l’oncologia medica, con particolare attenzione alle terapie innovative e all’accesso precoce ai farmaci di nuova concezione, rendendoli disponibili ai pazienti sardi e per l’impegno a voler contribuire al benessere della popolazione sarda migliorando l’outcome dei pazienti oncologici».
A consegnarle il premio è stata l’assessora alle Pari opportunità del Comune di Cagliari, Giulia Andreozzi. Promosso dall’associazione ScienzaSocietàScienza in collaborazione con le Università di Cagliari e Sassari, l’Infn e l’Istituto di Neuroscienze del Cnr, il premio consiste in una pergamena e in un riconoscimento economico di 1.000 euro.
A fare gli onori di casa il presidente di ScienzaSocietàScienza Davide Peddis e la presidente della giuria Maria Del Zompo, rettrice emerita dell’Università di Cagliari. La serata, condotta dalla giornalista Susi Ronchi, è proseguita con un intervento della docente Sara Perrone (Infn Catania) sugli stereotipi di genere nelle discipline STEM.
Il Premio Donna di Scienza 2025 è andato a Francesca Palumbo, professoressa associata di Ingegneria elettronica, mentre quello Scuola a Elisabetta Siddi. Menzioni speciali per Veronica Malavasi, Loredana Onidi e Lorena Lorefice.






