PHOTO
Un passo avanti verso una mobilità più inclusiva e accessibile. La Giunta regionale, su proposta dell’assessora dei Trasporti Barbara Manca, ha deliberato l’estensione del servizio di trasporto a chiamata “Amico Bus” ai comuni di Elmas, Assemini e Decimomannu, finora esclusi nonostante fossero già serviti dalla rete CTM. L’intervento, sostenuto da uno stanziamento di 800mila euro previsto dalla legge regionale n. 24/2025, rafforza un servizio “porta a porta” con mezzi attrezzati e personale di supporto dedicato, pensato per persone con disabilità e cittadini appartenenti alle fasce più fragili.
“Con questa delibera – spiega l’assessora Barbara Manca – confermiamo l’impegno della Regione per un trasporto pubblico sempre più inclusivo ed efficiente, che risponda concretamente alle esigenze dei cittadini. L’invecchiamento della popolazione e le nuove sfide sociali rendono fondamentale rafforzare servizi di prossimità come l’Amico Bus, capaci di garantire pari opportunità di spostamento a chi altrimenti rischierebbe di rimanere escluso”.
Avviato nel 2008 a Cagliari e successivamente attivato anche a Sassari, l’Amico Bus si è affermato come modello di successo, con una domanda crescente che ne conferma l’utilità sociale. L’estensione approvata oggi si inserisce negli obiettivi del Programma Regionale di Sviluppo 2025–2027, che punta su mobilità sostenibile e accessibilità universale. La Giunta prevede inoltre di estendere progressivamente il servizio ad altri territori dell’Isola, per raggiungere in maniera sempre più capillare chi necessita di maggiore sostegno negli spostamenti.