PHOTO
In occasione dell’(H)-Open Week sulle malattie cardiovascolari, promossa dalla Fondazione Onda, la Cardiologia-Utic del Policlinico Duilio Casula di Cagliari, diretta dalla professoressa Roberta Montisci, mette a disposizione consulti telefonici gratuiti per tutta la popolazione.
I colloqui si terranno nelle giornate di venerdì 26, lunedì 29 e martedì 30 settembre, mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre, dalle ore 15 alle 17, al numero 07051096596. L’iniziativa coincide con la Giornata mondiale del cuore, prevista il 29 settembre, e vedrà i cardiologi dell’Aou di Cagliari rispondere a dubbi e domande sulle patologie più diffuse: aneurisma aortico addominale, infarto, malattie valvolari, carotidee e venose, principali cause di morte a livello globale.
La campagna punta a sottolineare l’importanza della prevenzione e di una diagnosi precoce, soprattutto in presenza di fattori di rischio come familiarità, età, fumo, ipertensione, colesterolo alto, diabete, sedentarietà, sovrappeso e stress. Un messaggio rivolto anche alle donne: spesso si pensa che le malattie cardiovascolari riguardino solo gli uomini, ma dopo la menopausa il calo degli estrogeni può favorirne lo sviluppo anche nel sesso femminile.
La Fondazione Onda, dal 2007, premia gli ospedali che si distinguono nella cura e nella prevenzione delle principali patologie femminili con i Bollini Rosa. Per il biennio 2024-2025 il Policlinico Casula ha ottenuto due bollini su tre. Maggiori informazioni su tutti i servizi dell’(H)-Open Week sono disponibili sul sito www.bollinirosa.it .