La Giunta regionale ha dato il via libera al raddoppio della linea ferroviaria Monserrato-Settimo San Pietro. Su proposta dell’assessora dei Trasporti, Barbara Manca, l’esecutivo ha approvato gli indirizzi per la realizzazione dell’opera, dal valore complessivo di 18 milioni di euro. Il progetto, affidato all’Arst come soggetto attuatore e stazione appaltante, prevede la costruzione di un’infrastruttura dedicata alla metropolitana leggera di Cagliari, che oggi condivide i binari con la linea ferroviaria Monserrato-Mandas-Isili.

«Si tratta di un investimento che guarda al futuro della mobilità nel Cagliaritano – sottolinea l’assessora Manca –. Il raddoppio della linea Monserrato-Settimo San Pietro consentirà di potenziare in modo significativo il servizio metropolitano, riducendo i tempi di viaggio e d’attesa, migliorando comfort e intermodalità, elemento essenziale per rendere più efficiente l’intero sistema dei trasporti. È un passo avanti concreto verso una mobilità più sostenibile, al servizio dei cittadini».

L’intervento permetterà di aumentare le frequenze, ridurre i tempi di percorrenza e trasformare le stazioni di Monserrato e Settimo San Pietro in veri e propri hub intermodali ferro-gomma. L’opera si inserisce nel percorso di riorganizzazione del trasporto pubblico locale previsto dal Piano regionale dei Trasporti e dal Programma regionale di Sviluppo 2025-2027. La Giunta ha incaricato la Direzione generale dei Trasporti di firmare la convenzione e completare gli adempimenti per avviare i lavori entro il 31 dicembre 2026.