PHOTO
romitello 05 Ago 2012 - Romitello, Palermo, incendio ai boschi sul monte Gradara, molte abitazioni sono andate distrutte dalle fiamme, nella foto un aereo canadair FERRARO p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate - romitello 2012-08-05 Romitello, Palermo, incendio ai boschi sul monte Gradara, molte abitazioni sono andate distrutte dalle fiamme, nella foto un aereo canadair Incendio ai boschi sul monte Gradara INCENDI - fotografo: Alberto Lo Bianco / Fotogramma / Fotogramma
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di pericolosità media per il territorio di Cagliari e per tutta la Sardegna per la giornata di domenica 24 agosto 2025, indicando codice giallo per rischio incendi.
Per ridurre i rischi è fondamentale seguire alcune cautele: evitare l’uso improprio di fuochi d’artificio, non gettare mozziconi accesi, non accendere fuochi nei boschi se non secondo le norme vigenti, fare attenzione alle marmitte catalitiche, raccogliere e portare via rifiuti, e pulire il terreno intorno a case e fabbricati da vegetazione e materiali infiammabili.
In caso di principio di incendio, tentare di spegnere le fiamme solo se sicuri della via di fuga, non sostare in zone pericolose, liberare strade e facilitare l’intervento dei soccorsi, indicando percorsi accessibili e mettendo a disposizione acqua e attrezzature.
Se minacciati dal fuoco, è consigliato cercare vie di fuga sicure, rifugiarsi in aree già bruciate o in acqua se in spiaggia, non tentare di recuperare oggetti, proteggere bombole di gas e disattivare impianti elettrici. Sigillare porte e finestre, predisporre recipienti d’acqua e respirare attraverso panni bagnati. Segnalare immediatamente l’incendio ai numeri verdi 1515, 115, 113 o 112.
La prudenza resta l’arma più importante per prevenire tragedie legate agli incendi.