Alessandro Deiola potrebbe essere premiato per il gol più bello di tutta l'annata 2025, tenendo in considerazione tutte le competizioni del mondo. Si chiama "Puskás Award", in onore delle leggendario calciatore ungherese Ferenc Puskás, in forza al Real Madrid negli anni 50/60, e, appunto, ogni anno sulla base dei voti decreta il vincitore fra una serie di calciatori protagonisti delle prodezze.

Quali sono i parametri per scegliere i candidati? Può trattarsi di un'intuizione geniale, un gesto atletico sorprendente, un'azione solitaria, oppure, come nel caso di Deiola, una splendida azione manovrata da parte della squadra che porta al gol. In occasione di Cagliari-Venezia, lo scorso campionato, il centrocampista sardo concluse infatti con la sfera alle spalle del portiere avversario una splendida azione corale, fatta di giocate nello stretto e tocchi di pregevole fattura.

Una costruzione talmente bella da meritare la vetrina nel panorama mondiale: la manifestazione targata Fifa ha infatti deciso di premiarla con la candidatura al prestigioso premio.

Come votare

Come funzionano le votazioni? Il vincitore del premio verrà scelto secondo una suddivisione equa al 50% tra i voti dei tifosi e quelli espressi da una giuria di FIFA Legends. Per mettere la propria preferenza sarà necessario accedere all'apposita sezione sul sito della Fifa cliccando qui. Verrà chiesta la registrazione, ma per velocizzare la procedura si potrà effettuare in pochi secondi l'accesso tramite l'account Google.

A quel punto sarà possibile esprimere le tre preferenze in base ai propri gusti, classificandole in ordine fra primo, secondo e terzo posto (più è alto il gradino del podio selezionato, più sarà il punteggio assegnato al rispettivo calciatore). Le votazioni si chiuderanno il 3 dicembre alle 23:59, e a quel punto sulla base delle preferenze raccolte verrà decretato il vincitore.