Leggenda dello sport isolano ed eroe in terra inglese. Gianfranco Zola è stato uno dei primissimi calciatori azzurri ad approdare all'estero per lasciare il segno.

Gli esordi in Sardegna: la Nuorese e poi la Torres. La chiamata del Napoli e un'eredità pesante, quella di Diego Armando Maradona. Nel capoluogo campano quattro stagioni, poi il Parma: cento gol esatti in tutte le competizioni con queste due compagini.

Le magie in Italia gli valgono le attenzioni del Chelsea, in Inghilterra, che ne acquisisce le prestazioni nel 1996. Sarà l'inizio di una fantastica storia: sette le stagioni, che lo renderanno uno dei giocatori più importanti nella storia Blues, coi quali verrà ribattezzato "Magic Box". Nell'ottobre 2004, un anno dopo aver concluso l'esperienza londinese, viene insignito del titolo di ufficiale onorario dell'Orine dell'Impero britannico.

Chiuderà la sua carriera a Cagliari, ottenendo in due stagioni coi rossoblu prima la promozione in Serie A, e poi la salvezza nella massima serie, siglando 27 reti, numerosi assist e innumerevoli giocate di rara bellezza. Con la Nazionale italiana 69 presenze e 10 reti.

Oggi Zola compie 59 anni: una carriera stellare e una presenza costante nel mondo del calcio, punto di riferimento per tantissimi ragazzi che, come lui, da un piccolo paesino sognano di raggiungere la magli azzurra. A chent'annos!