Sono stati tredici gli incendi registrati oggi in Sardegna, due dei quali hanno richiesto l’intervento della flotta aerea regionale.

Il primo rogo è divampato nelle campagne di Guasila, in località Barru. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale di Senorbì con il supporto dell’elicottero decollato dalla base di Villasalto. A terra hanno operato due squadre di volontari della protezione civile di Senorbì e Guasila, oltre a una squadra di Forestas del cantiere di Senorbì. Le fiamme hanno distrutto circa 20 ettari di terreni incolti. L’intervento si è concluso intorno alle 14:30.

Un secondo incendio è scoppiato a Bari Sardo, in località Campu Moro. Le operazioni sono state coordinate dalla Stazione forestale di Tortolì, con l’affiancamento del GAUF di Lanusei e dell’elicottero proveniente dalla base di San Cosimo. Sul posto anche i vigili del fuoco di Tortolì, i volontari di Bari Sardo e una squadra di Forestas dei cantieri di Cardedu. In questo caso, le attività di spegnimento aeree si sono concluse poco dopo le 17.