Temporali imminenti minacciano la Sardegna, coinvolgendo in particolare la parte occidentale dell'Isola, il Campidano, l'interno del Nuorese e il Sassarese. Le previsioni di forti piogge hanno spinto la Protezione Civile regionale a lanciare un avviso di allerta per rischio idrogeologico sul territorio dell'Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro. Il bollettino di criticità rimarrà in vigore fino alle 6 del venerdì 7 novembre.

A Cagliari, sono state attivate misure di autoprotezione a Pirri, con il comune che ha identificato le vie in cui è consigliabile evitare di parcheggiare, indicando anche un'area di sosta sicura presso la Piscina Comunale di Terramaini in via Pisano.

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per la serata di oggi, giovedì 6 novembre
Cielo poco nuvoloso con aumento della nuvolosità in serata associata a precipitazioni da isolate a sparse, anche carattere di rovescio o temporale, con cumulati localmente moderati sul settore occidentale.
Venti: deboli variabili, calma nelle ore notturne; deboli da est sud-est sul settore sud-occidentale.
Mari: mossi, localmente molto mossi lungo le coste occidentali.

Previsioni per la giornata di domani, venerdì 7 novembre
Cielo prevalentemente nuvoloso con isolate precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli o localmente moderati sul settore occidentale. Attenuazione dei fenomeni sul settore orientale dalla tarda mattinata.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.
Venti: deboli o localmente moderati dai quadranti occidentali.
Mari: molto mossi sul settore occidentale, poco mossi o mossi altrove.

Previsioni per la giornata di sabato 8 novembre
Cielo irregolarmente nuvoloso con aumento della nuvolosità associata a precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli a partire dal settore meridionale.
Temperature: minime in lieve diminuzione, massime stazionarie o in leggero aumento.
Venti: deboli in prevalenza dai quadranti orientali.
Mari: prevalentemente molto mossi sul settore occidentale, poco mossi o mossi altrove.

Tendenza per i giorni successivi
La giornata di domenica sarà caratterizzata da cielo generalmente nuvoloso con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli. Possibile attenuazione dei fenomeni nella giornata seguente. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni significative in entrambi i valori. I venti soffieranno deboli o localmente moderati dai quadranti settentrionali tendenti a disporsi da quelli occidentali lunedì. I mari saranno mossi o molto mossi con moto ondoso in attenuazione nel corso della giornata di lunedì.