Al momento in Sardegna non si vedrebbero ulteriori segnali di neve, ma piuttosto molta pioggia, temperature in diminuzione e venti che cambieranno direzione diventando maestrali lungo le coste esposte.

L'instabilità persiste sull'Isola con alternanza tra schiarite e condizioni perturbate, prevedendo un maltempo generale che potrebbe protrarsi fino al prossimo fine settimana.

Alcune precipitazioni potrebbero manifestarsi sotto forma di rovesci o temporali, portando alla nuova allerta della Protezione civile regionale. Il recente bollettino emesso tra le 3 di martedì notte e le 18 dello stesso giorno ha classificato l'Iglesiente, il Campidano, Montevecchio Pischinappiu, il Tirso e il Logudoro con codice giallo (livello di criticità ordinario) per rischio idrogeologico.

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per la serata di oggi, lunedì 24 novembre
Cielo molto nuvoloso con precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli, localmente moderati sul settore occidentale.
Venti: forti da sud-ovest nel settore nord-occidentale, lungo le coste e sui rilievi maggiori.
Mari: agitati lungo le coste occidentali, molto mossi altrove. Possibili mareggiate lungo le coste occidentali.

Previsioni per la giornata di domani, martedì 25 novembre
Cielo nuvoloso con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli o localmente moderati, in attenuazione in serata.
Temperature: minime stazionarie, massime in lieve calo.
Venti: moderati o forti occidentali in rotazione da nord-ovest.
Mari: agitati tutti i bacini occidentali, localmente molto agitati i bacini nord-occidentali in serata.

Previsioni per la giornata di mercoledì 26 novembre
Cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli sul settore nord-occidentale.
Temperature: in lieve calo.
Venti: deboli settentrionali.
Mari: agitati.

Tendenza per i giorni successivi
Le giornate di giovedì e venerdì saranno caratterizzate da cielo irregolarmente nuvoloso con deboli precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale. Le temperature saranno in progressivo calo in entrambe le giornate. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali, generalmente di intensità moderata con locali rinforzi attesi nella giornata di giovedì in Gallura. I mari occidentali saranno generalmente agitati.