Ad Alghero si accendono le luci per festeggiare l'arrivo delle feste natalizie. Le strade e le piazze della città tornano a essere illuminate, segnando l'inizio del viaggio verso il grande Cap d’Any 2026. Questo momento tanto atteso è reso possibile grazie alla stretta collaborazione con le attività commerciali, le quali ogni anno riescono a suscitare meraviglia e stupore.

Il 28 novembre segna l'apertura della pista di pattinaggio e dei tradizionali mercatini di Natale: le caratteristiche casette di legno, i profumi avvolgenti, le decorazioni artigianali trasformano il centro cittadino in un luogo vivace e accogliente, ideale per riunirsi, sorridere e condividere l'atmosfera festosa. Lungo le vie e nelle piazze compariranno le colorate "mascotte natalizie" - tra cui lo Schiaccianoci, l'Omino di pan di zenzero, Babbo Natale, l'Albero di Natale, l'Elfo, il Pinguino di Natale e il Pupazzo di neve - giganteschi pupazzi che accompagneranno grandi e piccini nel magico spirito delle festività. Il cammino verso il nuovo anno sarà segnato il 7 dicembre dall'accensione del maestoso Albero di Natale, uno degli eventi più simbolici per la comunità di Alghero. Questo gesto semplice ma carico di significato emoziona e unisce ogni anno, illuminando non solo la città, ma anche i cuori di chi vi partecipa.

"Alghero continua a brillare, e con essa si accende il desiderio di stare insieme, di tornare a vivere gli spazi della città con gioia e meraviglia. Questa anteprima di luci e iniziative è un invito a lasciarsi sorprendere e condividere il calore delle feste. È lo spirito che ci accompagnerà fino al Cap d’Any 2026, un percorso fatto di emozioni, partecipazione e comunità", sono le parole del presidente della Fondazione Alghero, Graziano Porcu.

Questo ricco programma coinvolge numerose associazioni, realtà culturali e artisti locali desiderosi di contribuire con il loro talento alla celebrazione della città. Si tratta di un'anteprima entusiasmante che invita sia residenti che visitatori a esplorare Alghero, a scoprire i suoi luoghi più suggestivi e a lasciarsi trasportare dall'energia che accompagnerà la città verso un altro indimenticabile Cap d’Any.