PHOTO
Ieri, venerdì 21 novembre, si è tenuta presso la Cattedrale di Santa Maria della Neve una cerimonia significativa presieduta dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Nuoro, Colonnello Gennaro Cassese, e che ha coinvolto una vasta rappresentanza di Carabinieri della provincia e di associazioni combattentistiche e d'Arma in occasione della festa di "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma sin dal 1949, quando Papa Pio XII l'ha ufficialmente proclamata.
In questa stessa data, l'Arma dei Carabinieri commemorava anche la "Giornata dell'Orfano" e ricordava l'84° anniversario della difesa eroica del caposaldo di Culqualber, avvenuta il 21 novembre 1941 durante una cruenta battaglia in Africa, per la quale la Bandiera dell’Arma ricevette la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
L'Arma dei Carabinieri ha reso omaggio agli orfani, ai caduti che hanno onorato il loro giuramento fino all'estremo sacrificio e alle loro famiglie, che con coraggio hanno sopportato la perdita. Al termine della celebrazione, il Comandante Provinciale Cassese ha ringraziato le autorità civili e militari presenti, tra cui il Prefetto di Nuoro Alessandra Nigro e il sindaco Emiliano Fenu, sottolineando l'importanza del concetto di "servizio" nel contesto dell'Arma e definendo le caserme come "porte di speranza".






