Durante i controlli estivi sulle attività lungo i litorali, la Guardia di Finanza di Nuoro ha scoperto e sequestrato uno stabilimento balneare di circa 700 metri quadrati a Dorgali, sulla spiaggia "Osalla", gestito da un individuo privo della concessione demaniale necessaria e senza partita IVA, risultando quindi sconosciuto al fisco.

La particolare competitività dei prezzi praticati ha attirato l'attenzione dei finanzieri rispetto ad altre attività simili nella zona costiera. A seguito delle violazioni penali e amministrative riscontrate, è stato sequestrato l'equipaggiamento utilizzato per la gestione dello stabilimento balneare, come ombrelloni, canoe, tavoli, sedie, gazebo e insegne, e il responsabile è stato deferito alla Procura della Repubblica di Nuoro per la violazione dell'articolo 1161 del codice della navigazione, relativo all'occupazione arbitraria di spazi demaniali marittimi.

Sarà avviata un'indagine approfondita sul volume di affari generato durante il periodo di attività e sulle possibili violazioni fiscali, al fine di recuperare le imposte non pagate e irrogare le sanzioni previste all'Agenzia delle Entrate. L'area abusivamente occupata è stata liberata e restituita ai cittadini e ai turisti per la libera fruizione.

I controlli della Guardia di Finanza proseguono per proteggere i consumatori, garantire la libera concorrenza e sostenere le imprese che rispettano le regole del mercato. Il procedimento penale nei confronti dell'indagato è ancora in fase di indagini preliminari e la sua effettiva responsabilità sarà valutata durante il processo successivo.