Sette nuovi ispettori della Guardia di Finanza sono stati assegnati nei giorni scorsi al Comando Provinciale di Nuoro, al termine del corso di formazione triennale svolto presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti de L’Aquila. L’arrivo dei giovani finanzieri, donne e uomini tra i 22 e i 26 anni, segna un importante potenziamento delle capacità operative delle Fiamme Gialle sul territorio provinciale.

Durante il percorso formativo, i neo ispettori hanno conseguito la laurea in “Operatore Giuridico d’Impresa”, affiancando agli studi universitari un intenso addestramento militare e di polizia, finalizzato al contrasto della criminalità economico-finanziaria e alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

L’inserimento dei nuovi ispettori permetterà di incrementare il numero delle pattuglie impegnate quotidianamente nelle diverse attività del Corpo, in particolare nella lotta all’evasione fiscale, nel contrasto all’uso illecito di fondi pubblici e nella tutela del corretto funzionamento del mercato. Obiettivi centrali, questi, per garantire la libera concorrenza e sostenere la competitività delle imprese locali.

I nuovi arrivati sono stati accolti dal Comandante Provinciale, Colonnello Giancarlo Sulsenti, che ha illustrato loro il contesto socio-economico del territorio nuorese, evidenziandone le criticità ma anche le potenzialità. Il Colonnello ha inoltre sottolineato l’importanza del contributo che ciascuno dei giovani ispettori potrà offrire con la propria professionalità e dedizione al servizio.

Al termine dell’incontro di benvenuto, i sette ispettori hanno raggiunto le loro nuove sedi operative: il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e il Gruppo di Nuoro, dove inizieranno ufficialmente il loro servizio.