In data odierna si segnalano 12 incendi in Sardegna, tre dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale.

Il primo si è verificato in agro del Comune di Osilo, località Sa Perda Bianca, dove nella tarda mattinata si è registrata una riaccensione di un rogo già domato nei giorni scorsi. Le fiamme sono state prontamente spente grazie all’intervento dell’elicottero del Corpo forestale proveniente dalla base di Bosa.

Un secondo incendio è divampato in agro del Comune di Stintino, località Porto Ferro Argentiera. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dalla Stazione forestale di Sassari, con l’ausilio degli elicotteri decollati dalle basi di Bosa e Anela. Sono intervenute anche due squadre Forestas (Sassari e Bonassai) e tre squadre di barracelli di Sassari, Stintino e Porto Torres. L’area interessata è composta da pascoli nudi. I mezzi aerei hanno lasciato la zona intorno alle 16:30.

Il terzo e più complesso incendio è ancora in corso nel territorio di Uta, località Sa Guardia. Le operazioni sono guidate dal Corpo forestale di Uta con il supporto del GAUF di Cagliari. Le fiamme, sviluppatesi da tre distinti punti fuoco, hanno reso necessario l’intervento di due elicotteri dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito. Sul posto anche due elicotteri regionali (Pula e Villasalto), quattro squadre di volontari da Assemini e Capoterra, barracelli di Uta e Vigili del Fuoco di Cagliari. L’incendio interessa un’area di macchia mediterranea.