PHOTO
Una vera e propria giornata di fuoco quella di oggi, giovedì 17 luglio, in Sardegna, dove sono stati registrati 22 incendi in diversi punti della regione, con sei di essi che hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei regionali.
Un incendio boschivo è divampato nei terreni del comune di Teulada, località Costa Mureddu. Le operazioni di spegnimento sono state gestite dalla Stazione Forestale di Teulada, supportata dall'elicottero proveniente dalla base CFVA di Pula. Sul posto sono intervenute squadre di volontari di Santadi e S. Anna Arresi e dell'Agenzia Forestas provenienti dai cantieri di Teulada, Santadi e Domus de Maria.
Un incendio rurale è attivo nei terreni del comune di San Gavino Monreale, località Perda Frau. Le operazioni di spegnimento sono condotte dalle Stazioni del Corpo forestale di Sanluri, Guspini e dal Nucleo GAUF CFVA di Cagliari, supportate dagli elicotteri provenienti dalle basi CFVA di Sorgono, Pula e Fenosu (Super Puma). Sul posto sono presenti volontari di Gonnosfanadiga, Guspini e Villacidro, insieme a squadre dell'Agenzia Forestas provenienti dai cantieri di Villacidro Guspini e Gonnosfanadiga.
Un incendio è in corso nei terreni del comune di Carloforte, località M. Giannurango. Le operazioni di spegnimento sono gestite dalla Stazione del Corpo forestale di S. Antioco, con il supporto degli elicotteri provenienti dalle basi CFVA di Fenosu (Super Puma) Pula e Villasalto. Sul luogo sono presenti i volontari di S. Antioco e Carloforte insieme ai Vigili del Fuoco di Carbonia.
Un incendio è in corso nei terreni del comune di Villasor, località Baia Is Ogus. Le operazioni di spegnimento sono coordinate dall'elicottero proveniente dalla base CFVA di Villasalto. Sul posto sono presenti i Barracelli di Villasor, i Volontari di San Sperate, Assemini e Monastir, insieme a una squadra dell'Agenzia Forestas di Monastir.
Un incendio rurale è attivo nei terreni del comune di Esporlatu, località Nuraghe Fruschiosu. Le operazioni di spegnimento sono gestite dalla Stazione del Corpo forestale di Bono e dal nucleo GAUF CFVA di Sassari, con il supporto degli elicotteri dalle basi CFVA di Anela, Bosa, Farcana e Alà dei Sardi (Super Puma). Sul luogo sono presenti i Barracelli di Burgos ed Esporlatu, i volontari di Illorai, e quattro squadre dell'Agenzia Forestas di Bono, Burgos, Anela e Bultei.
Un incendio è in corso nei terreni del comune di Budoni, località Monte Ruju. Le operazioni di spegnimento sono gestite dalla Stazione del Corpo forestale di Siniscola, con il supporto degli elicotteri provenienti dalle basi CFVA di Limbara e San Cosimo. Sul posto sono presenti i Barracelli di Budoni.
Inoltre, è stata segnalata un'azione eroica del personale del Corpo Forestale della Stazione del CFVA di UTA, che ha salvato una persona anziana e sua figlia da un incendio alla periferia di Villaspeciosa.

