PHOTO
Si è svolta mercoledì 26 novembre, lungo il torrente Rio Pitrisconi, l’esercitazione regionale della colonna mobile dei Vigili del fuoco dei comandi di Nuoro e Sassari. Lo scenario operativo, immerso nella vegetazione fitta dell’agro di San Teodoro, ha previsto la simulazione della ricerca di alcuni dispersi, mettendo alla prova le squadre in un territorio particolarmente impervio.
All’attività hanno partecipato oltre cinquanta vigili del fuoco, con tutte le specializzazioni del Corpo Nazionale richieste in interventi di questo tipo: dagli operatori TAS, dedicati alla topografia applicata al soccorso, alle squadre SAF, esperte in ambienti speleo-alpini e fluviali; presenti anche i nuclei di soccorso acquatico, le unità cinofile, gli addetti alle telecomunicazioni, gli operatori APR con i droni, oltre ai tecnici informatici e al personale della Comunicazione in Emergenza.
L’esercitazione si è conclusa positivamente con l’individuazione e il recupero dei finti dispersi. Alle 18, terminata la simulazione, si è tenuto il debriefing finale, durante il quale sono stati analizzati i punti più delicati di un addestramento così articolato.






