In occasione della Giornata mondiale dell’ictus, che si celebra il 29 ottobre, la Struttura di Neurologia e Stroke Unit dell’Arnas G. Brotzu, diretta da Giovanni Cossu, aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione dedicata alla prevenzione e al riconoscimento precoce dei sintomi. L’iniziativa mira anche a ribadire il ruolo centrale delle Stroke Unit nel trattamento tempestivo dell’ictus cerebrale.

L’ospedale cagliaritano rinnova così il proprio impegno nella prevenzione e nella gestione integrata di una delle principali cause di disabilità e mortalità. L’attività, coordinata dalla referente Jessica Moller, prevede momenti informativi e divulgativi aperti al pubblico e la possibilità di accedere a visite e controlli gratuiti per i primi 30 cittadini di età pari o superiore ai 50 anni con fattori di rischio vascolari.

Le visite, che si terranno nel mese di novembre al sesto piano del Brotzu, nel Reparto di Neurologia, includono Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, controllo della pressione arteriosa, test glicemico (HGT), elettrocardiogramma (ECG) e colloquio neurologico dedicato alla prevenzione delle patologie cerebrovascolari.

Le adesioni saranno aperte da mercoledì 22 a mercoledì 29 ottobre: per partecipare sarà necessario compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito ufficiale dell’azienda ospedaliera, www.aobrotzu.it.