PHOTO
Intensificati i servizi di prevenzione e controllo da parte della Polizia di Stato a Cagliari e sul Lungomare Poetto. Venerdì le Volanti della Questura, insieme al Commissariato di Quartu Sant’Elena e al Reparto Prevenzione Crimine di Abbasanta, hanno identificato circa 300 persone, oltre 100 veicoli, e controllato tre bar e una sala slot.
Nella sola settimana, in città, sono state identificate oltre 700 persone: una ventina denunciate per reati che vanno dalla rapina al furto, dalla resistenza a pubblico ufficiale al porto di armi, fino alla detenzione di droga ai fini di spaccio.
Giovedì la Squadra Mobile ha arrestato un pregiudicato nel quartiere Stampace: in un pub segnalato come punto di ricettazione sono stati rinvenuti beni di sospetta provenienza furtiva. Sequestrati anche circa 9.000 euro in contanti. Arrestata una donna trovata in possesso di refurtiva, mentre la titolare del locale è stata deferita in stato di libertà. In corso accertamenti su decine di oggetti sequestrati, tra cui orologi, biciclette, armi antiche, calici sacerdotali e una divisa storica dei Carabinieri.
Ad Assemini, un controllo su una carrozzeria-autonoleggio ha portato al sequestro di un fucile con matricola abrasa e 29 munizioni: arrestato un 36enne pluripregiudicato, ora in carcere. A Sant’Elia sequestrati 4 kg di marijuana.
La Divisione Anticrimine ha infine notificato un Foglio di Via a un uomo residente in Germania, già autore di numerosi reati, e un avviso orale a una donna con precedenti.
Tutti i provvedimenti - specifica la Polizia - sono stati adottati nel rispetto della presunzione di innocenza e in attesa del giudizio.