PHOTO
Weekend tragico sulle strade italiane in quest'ultimo weekend di luglio, con numerosi incidenti mortali e feriti da nord a sud. Il più grave è avvenuto al confine tra Piemonte e Lombardia sull'autostrada Torino-Milano, dove un anziano di 82 anni ha imboccato contromano l'autostrada e si è scontrato frontalmente con un suv, causando la morte di quattro persone.
Altri incidenti fatali hanno coinvolto una donna incinta a Mola di Bari, investita mentre soccorreva una ragazza sulla tangenziale di Bari, e un padre insieme alla figlia di 7 anni a Catanzaro. Un motociclista è deceduto a Latisana, vicino a Udine, in un altro incidente stradale. L'anziano guidatore, Egidio Ceriano, proveniente da Magenta ma residente a Cerano, ha causato l'incidente contromano sulla A4 mentre viaggiava con la sua Peugeot 207. Nello scontro frontale sono morti Mario Paglino e Gianni Grossi, noti collezionisti di Barbie, insieme ad altre due persone a bordo del suv. Una delle sopravvissute, la moglie di uno dei deceduti, è gravemente ferita e ricoverata all'ospedale Niguarda di Milano.
Con questi tragici eventi, il numero totale di morti per incidenti contromano nel 2025 sale a nove, secondo l'Osservatorio Asaps-Sapidata. Gli incidenti hanno coinvolto anche altri veicoli come un van Ncc a Brindisi, causando la morte di una donna di origini abruzzesi e ferendo tre cittadini ucraini.
La domenica nera degli incidenti ha visto altre quattro vittime a Bergamo, tra cui un giovane di vent'anni a Borgo di Terzo, un motociclista di 55 anni a Zanica e un uomo di 47 anni nella galleria Montenegrone a Scanzorosciate. Una donna di 63 anni è stata investita mortalmente a Bergamo. Infine, a Catanzaro, un uomo di 35 anni e sua figlia di sette anni sono deceduti in un incidente in viale Emilia.