Chimica, fisica e biologia saranno le tre materie del primo semestre del nuovo corso di Medicina aperto a tutti. La conferma arriva direttamente dalla ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, durante il question time alla Camera: “Entro maggio faremo i decreti ministeriali, finora abbiamo mantenuto tutte le promesse”.

La riforma dell’accesso alla facoltà di Medicina entra così nella sua fase operativa. “Domani in Consiglio dei ministri ci sarà l’approvazione definitiva del decreto legislativo sulla riforma”, ha annunciato Bernini, spiegando che il nuovo percorso inizierà a prendere forma concreta già nelle prossime settimane.

Il primo semestre sarà quindi aperto a tutti gli studenti, che verranno valutati in base agli esami superati per proseguire nel percorso. “Si inizierà a profilare quale sarà il nuovo percorso: abbiamo dato risposta ad alcune incertezze”, ha precisato la ministra, chiarendo anche le modalità di svolgimento delle lezioni.

La didattica non sarà solo a distanza, il presupposto è in presenza, salvo possibilità di collegamenti a distanza: decideranno gli atenei in autonomia”. Una riforma che punta a superare il numero chiuso tradizionale e a offrire una selezione basata sul merito, dopo un primo semestre comune.