Scatta l'allerta meteo in Sardegna, dove le temperature stanno rapidamente diminuendo, e c'è quindi una seria preoccupazione per la possibile formazione di ghiaccio sulle strade.

Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile - Settore Meteo ha rilasciato un avviso riguardante le avverse condizioni meteorologiche che si prevede abbiano inizio a partire dalla mezzanotte di oggi, giovedì 27 novembre, fino alla mezzanotte di domani, venerdì 28.

ì"Nella giornata, fino al primo mattino e dopo il tramonto - si legge nel bollettino - sulla Sardegna settentrionale e centrale si prevedono locali formazioni di ghiaccio al suolo, specie sulle zone interne". 

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per la serata di oggi, giovedì 27 novembre
Cielo generalmente nuvoloso con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli o localmente moderati sul settore orientale. Quota neve intorno a 1200 metri.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali, forti fino a burrasca lungo le coste orientali.
Mari: molto mossi o agitati.

Previsioni per la giornata di domani, venerdì 28 novembre
Cielo generalmente poco nuvoloso con addensamenti più consistenti nella prima parte della giornata sul settore orientale con residue precipitazioni in mattinata, anche a carattere di rovescio con cumulati deboli. Quota neve intorno a 1000 metri.
Temperature: in aumento in entrambi i valori.
Venti: deboli o localmente moderati dai quadranti settentrionali tendenti all'attenuazione e alla variabilità in serata.
Mari: generalmente molto mossi.
Altri fenomeni: locali gelate nelle ore notturne, specie nelle zone interne centro-settentrionali.

Previsioni per la giornata di sabato 29 novembre
Cielo irregolarmente nuvoloso con deboli precipitazioni, anche a carattere di rovescio, sulle zone occidentali al mattino.
Temperature: minime stazionarie, massime in leggero aumento.
Venti: deboli variabili.
Mari: molto mossi con moto ondoso in attenuazione dalla serata.

Tendenza per i giorni successivi
Per le giornate di domenica e lunedì si prevede cielo nuvoloso con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio, più insistenti sul settore occidentale; i fenomeni saranno in esaurimento nella seconda parte di lunedì. Le temperature domenica tenderanno ad aumentare in entrambi i valori; lunedì saranno stazionarie. I venti soffieranno deboli o localmente moderati dai sud-ovest domenica, lunedì saranno deboli variabili. I mari occidentali saranno mossi o molto mossi, poco mossi quelli orientali.