Il Coro di Loiri ha regalato un’indimenticabile serata di musica e tradizione nella Chiesa di San Carlo Borromeo di Carloforte, ospite di don Andrea durante il penultimo fine settimana di ottobre

L’esibizione, tenutasi subito dopo la messa, ha unito il piacere di una gita corale alla soddisfazione di un grande successo artistico: la chiesa era infatti stra colma di pubblico, accorso numeroso per ascoltare il gruppo gallurese.

Il concerto, della durata di circa un’ora, ha visto il coro eseguire brani del proprio repertorio, tutti armonizzati dal maestro Bernardo Deriu, insieme a due canti della tradizione popolare sarda: "La Corsicana", ispirata ai tradizionali canti a chitarra, e "Ajò ajò", tipico canto olbiese ormai entrato nel dominio pubblico.

A presentare la serata è stato il presidente del coro, Nicola Murroni, mentre Giovanni Quaglioni ha interpretato il ruolo di solista principale nella maggior parte dei brani, offrendo al pubblico una performance intensa e apprezzata.

L’iniziativa ha rappresentato non solo un momento di incontro tra comunità e cultura, ma anche un’occasione per far conoscere e valorizzare la ricchezza del canto corale sardo, capace di emozionare e coinvolgere persone di ogni età.

Il Coro di Loiri continua così il suo percorso di promozione della musica tradizionale, portando la voce e il cuore della Gallura in giro per la Sardegna e oltre.