PHOTO
Per quanto riguarda il meteo, in Italia si attende un fine settimana caratterizzato da un clima contrastante: soleggiato al nord e al sud il sabato, mentre domenica si prevede instabilità in tutto il Paese. Secondo le previsioni del meteorologo Lorenzo Tedici di 'iLMeteo.it', l'inizio della prossima settimana sarà prevalentemente soleggiato in tutte le aree.
"Nel corso delle prossime ore - spiega - l'occhio del ciclone si allontanerà verso Ungheria, Slovacchia e Polonia. Il miglioramento delle condizioni meteo sarà dunque rapido e generale, ma va prestata attenzione ancora al vento di Maestrale che soffierà fino a burrasca forte sulle tirreniche, intorno alla Sardegna e sull'Alto Adriatico. Le onde più alte sono previste inizialmente fino a 6 metri, in particolare sul Mar Ligure, poi in calo fino a 2-3 metri nel corso della giornata di oggi".
Nel fine settimana, continua Tedici, "le temperature minime saranno in ulteriore calo specie al nord. Le piogge raggiungeranno il Lazio sabato pomeriggio per poi spostarsi parzialmente verso le regioni adriatiche e più intensamente sulla Campania nel corso della notte. Domenica l'instabilità si concentrerà su Friuli Venezia Giulia, Romagna e ancora in Campania. Dopodiché si potrà respirare una tregua un po' più duratura col ritorno dell'alta pressione almeno fino a mercoledì 29. Una fine di ottobre che potrebbe essere anche un po' più calda.
LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA
Previsioni per la giornata di oggi, venerdì 24 ottobre
Cielo da poco a irregolarmente nuvoloso.
Temperature: da lieve a moderata diminuzione in entrambi i valori.
Venti: prevalentemente moderati o forti da ovest nord-ovest nella prima parte della giornata, con loali rinforzi a burrasca nelle prime ore; deboli o moderati dal pomeriggio, forti sulle coste della Gallura e i crinali dei rilievi principali.
Mari: molto agitati sul settore nord-occidentale nelle prime ore del mattino; agitati sul settore settentrionale e occidentale, molto mosso altrove e a partire dalle ore centrali.
Previsioni per la giornata di domani, sabato 25 ottobre
Cielo velato sulla Sardegna meridionale, nuvoloso su quella settentrionale. Precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, dalla tarda serata, sul settore settentrionale.
Temperature: minime senza variazioni di rilevo; massime in aumento, localmente anche sensibile.
Venti: deboli dai quadranti occidentale, moderati sui crinali dei rilievi principali e nel primo pomeriggio.
Mari: mossi o molto mossi.
Tendenza per i giorni successivi
Le giornate di domenica e lunedì saranno caratterizzate da cielo irregolarmente nuvoloso; probabili rovesci isolati nel corso della giornata di domenica. Le temperature aumenteranno lievemente domenica, per calare sensibilmente il giorno successivo. I venti tenderanno a disporsi da maestrale dalla serata di domenica, risultando anche di forte intensità a partire dalla nottata. I mari saranno molto mossi con moto ondoso in deciso aumento domenica sera, agitati o molto agitati lunedì.






