PHOTO
Settimana all’insegna dell’instabilità per la Sardegna, con piogge frequenti e venti in sensibile rinforzo. A confermarlo è Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, che prevede "fenomeni anche abbondanti fino a domenica, a causa di una perturbazione atlantica accompagnata da un deciso rinforzo dei venti".
Nelle prossime ore, rovesci e temporali interesseranno gran parte del Centro Italia, ma non mancheranno precipitazioni anche sull’isola, in particolare sui settori esposti ai venti di scirocco. I mari saranno mossi o molto mossi, mentre il vento di sud tenderà a intensificarsi ulteriormente nei prossimi giorni.
La giornata più critica sarà quella di giovedì 23 ottobre, quando si prevedono raffiche di burrasca forte lungo le coste e nelle zone montuose. Le precipitazioni, più diffuse lungo la fascia tirrenica, continueranno a interessare la Sardegna per tutta la settimana, alternate solo a brevi schiarite.
Secondo le previsioni de iLMeteo.it, martedì 21 ottobre saranno possibili i primi piovaschi, mentre mercoledì il cielo si presenterà nuvoloso con rovesci sparsi, specie nelle aree centro-occidentali. Giovedì il vento aumenterà ulteriormente d’intensità, con mare agitato e condizioni meteo avverse anche per la navigazione.
Nel fine settimana si attende una temporanea attenuazione del maltempo, ma il flusso atlantico continuerà a interessare l’isola, riportando nuove piogge sulle regioni tirreniche. Temperature in calo e clima pienamente autunnale completeranno il quadro di una settimana grigia e ventosa sull'Isola.