Più di 50 veicoli controllati, numerose persone identificate, un locale in centro a Olbia chiuso per gravi violazioni, mentre altri esercizi hanno ricevuto multe per più di 13mila euro complessivi, e un uomo denunciato per aver rifiutato di sottoporsi al test dell'etilometro.

Questo il bilancio, durante la notte di Halloween, il 31 ottobre scorso, dei controlli dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia, coadiuvati dai Nuclei Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e dall'Ispettorato del Lavoro (NIL) di Sassari, i quali hanno condotto un complesso servizio coordinato nel centro della città al fine di assicurare la sicurezza nei luoghi di aggregazione e lungo le principali strade.

I controlli si sono concentrati sia sull'ispezione dei locali pubblici nel centro storico, che sul traffico stradale, e sono stati condotti con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, sono stati finalizzati a garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e a prevenire eventuali contaminazioni, proteggendo efficacemente la salute dei cittadini e dei turisti.

L'operazione ha contribuito a mantenere un ambiente sicuro e ordinato in una serata particolarmente delicata, assicurando controlli mirati nei settori considerati più a rischio.