Ancora fiamme in Sardegna dove oggi, mercoledì 30 luglio, sono stati registrati 9 incendi di cui quattro hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei regionali e nazionali.

Uno degli incendi è avvenuto nel Comune di San Sperate, presso Riu Ponti Becciu, dove il personale della Stazione del Corpo forestale di Dolianova, supportato dal GAUF CFVA Cagliari e dall'elicottero della base CFVA di Pula, ha coordinato le operazioni di spegnimento. Le squadre di Forestas, dei Vigili del fuoco di Cagliari e delle Associazioni di volontariato di Assemini e San Sperate sono intervenute sul posto, riuscendo a contenere l'incendio che ha interessato circa un ettaro di terreno coltivato.

Un altro incendio boschivo è stato segnalato nel Comune di Sestu, dove l'elicottero di Pula e il personale elitrasportato da San Sperate sono intervenuti per contenere un principio di incendio. I volontari dell'associazione L'Aquila di Assemini e i barracelli di Sestu hanno collaborato all'operazione, mentre l'elicottero è rientrato alla base di Pula alle 17:45.

Nel Comune di Nuoro, precisamente a Toddò Tana, si è verificato un incendio di interfaccia, gestito dal personale del Corpo forestale di Nuoro con il supporto del GAUF CFVA Nuoro e dell'elicottero proveniente dalla base CFVA di Farcana. Le squadre di Forestas e dei Vigili del fuoco di Nuoro sono intervenute per spegnere l'incendio che ha interessato circa 2 ettari di terreno incolto.

Infine, a Osilo, nella località Sa Pedra Bianca, l'elicottero proveniente dalla base di Anela ha collaborato alla bonifica di alcune riaccensioni nell'area colpita dagli incendi del 27 e 28 luglio 2025. L'elicottero è rientrato alla base verso le 13:30 per completare le operazioni di bonifica necessarie.