Durante l'incendio che ha colpito Villaspeciosa, nel sud della Sardegna, una donna anziana e sua figlia sono state salvate dal Corpo Forestale regionale. Le due donne sono state evacuate dalla loro casa circondata dal fumo e dalle fiamme. Questo incendio è solo uno dei sette attualmente in corso in Sardegna, che hanno richiesto l'intervento degli aerei antincendio regionali e nazionali.

Al momento, ci sono ancora cinque fronti di fuoco attivi, mentre il rogo nelle campagne di Teulada, sulla costa sud-occidentale dell'isola, è stato domato. La situazione più critica si registra a San Gavino, nel Medio Campidano, dove il vento di maestrale rende l'intervento particolarmente difficile. Sulle scene dell'emergenza, oltre alle squadre a terra, operano Canadair e due elicotteri, tra cui il Super Puma. L'incendio a Carloforte, nella località di Monte Giannurango, non è ancora stato spento e gli elicotteri continuano a lanciare agenti estinguenti provenienti da diverse basi.

Anche i vigili del fuoco di Carbonia sono coinvolti nell'operazione. Un elicottero è attivo nelle campagne di Villasor, mentre quattro, inclusi un Super Puma, stanno combattendo le fiamme scaturite da un incendio a Esporlatu, nella località di Nuraghe Fruschiosu, nel Sassarese. Anche a Budoni, gli elicotteri provenienti da diverse basi sono impegnati nel contenere le fiamme.