Un forte terremoto di magnitudo 7.6 ha scosso la regione dei Caraibi, provocando l'attivazione dell'allerta tsunami, la quale è stata successivamente revocata nelle prime ore del mattino in Italia.

Secondo quanto riportato dall'Istituto Geologico Americano (Usgs), l'epicentro del sisma è stato localizzato a una profondità di 33 km e a circa 200 km a sud-ovest di George Town, la capitale delle Isole Cayman.

Il terremoto è stato registrato alle 00:23 ora italiana, corrispondenti alle 18:23 locali. Poco dopo si è verificata un'altra scossa di magnitudo 4,3 con una profondità di 10 chilometri.

Secondo il Centro Allerta Tsunami del Pacifico, diversi Paesi sono stati coinvolti dall'allerta tsunami, tra cui Cuba, Giamaica, Messico, Costa Rica e Haiti, insieme alle Isole Cayman, all'Honduras, alle Bahamas, al Belize, Panama, Nicaragua e Guatemala. Al momento non risultano segnalazioni di danni a persone o beni materiali.