PHOTO
Sarà un fine settimana all'insegna di musica, tradizione e ricordo quello che la comunità di Tonara si prepara a trascorrere. In occasione della XXVII Rassegna di Canti e Musiche Popolari e dell’XI Rassegna Internazionale di Cori, rispettivamente in programma sabato 8 e domenica 9 novembre, il Coro Polifonico Femminile Tonara dedica un pensiero speciale alla corista Serenella Piras, che è purtroppo venuta a mancare di recente, ma che ha lasciato un’impronta profonda nel cuore del paese e in particolare del coro stesso.
IL RICORDO DELLA PRESIDENTE, CATERINA CARBONI: "UN VERO E PROPRIO PILASTRO DEL CORO"
"Nata a Monserrato, Serenella Piras viveva a Tonara ormai da tantissimi anni. Profondamente dedita alla famiglia, è sempre stata presente e promotrice di tanti progetti che hanno arricchito la nostra comunità - sono le parole colme di commozione di Caterina Carboni, presidente da 24 anni del Coro Polifonico Femminile "Tonara" -. Nel nostro coro è stata un pilastro: una presenza discreta ma fondamentale, sempre pronta a sostenere con il cuore e con la voce. Ha accompagnato con dedizione e passione ogni tappa del nostro percorso, diventando per tutte noi molto più di una semplice corista".
"La sua scomparsa ci ha colte di sorpresa ed è una grande perdita - prosegue Caterina Carboni ai nostri microfoni - non solo per noi, ma anche per la sua famiglia e per l’intero paese. Non dimenticheremo mai la sua dedizione, la sua competenza e la passione che ha sempre messo in ogni attività del nostro coro e in tutte le iniziative a cui ha dato il suo prezioso contributo, cercando sempre di raggiungere il meglio in ogni cosa".
Persona amatissima e profondamente legata alla comunità tonarese, dove aveva trovato la sua casa e la sua dimensione più autentica, Serenella era dotata di una voce, di una sensibilità e di un entusiasmo fuori dal comune che continueranno a vivere nel ricordo di chi ha condiviso con lei il cammino artistico e umano del coro.
GLI EVENTI
L’edizione 2025 della rassegna, diretta da Giovanna Demurtas, si presenta come un evento ricco di emozioni, dedicato al poeta Peppinu Mereu nel 153º anniversario della sua nascita.
Due giornate di musica, poesia e cultura popolare che porteranno sul palco cori e artisti da tutta la Sardegna, con la partecipazione di Maria Giovanna Cherchi e la conduzione di Giuliano Marongiu.
Domenica, spazio anche alla poesia sarda con il concorso “Po Peppinu 2025” e alla proiezione del docufilm “Terra De Musas”, dedicato alla vita e all’opera di Mereu.
Un appuntamento assolutamente imperdibile che unisce memoria, tradizione e comunità, nel segno dell’arte e dell’affetto per chi, come Serenella Piras, ha saputo far risuonare la propria voce nel cuore di Tonara.



