Lutto a Mamoiada e nel mondo delle tradizioni popolari per la scomparsa del 25enne Andrea Morelli.

La morte del giovane ha suscitato un'ondata di sgomento e dolore nel paese barbaricino. Una notizia accolta con profondo cordoglio anche dall'amministrazione comunale guidata da Luciano Barone, che ha annullato la cerimonia di consegna del riconoscimento di "Mamuthone e Issohadore ad Honorem" al tenore Francesco Demuro prevista per domani, 26 agosto, presso il Museo delle Machere Mediterranee.

"ATTONITI, INVITIAMO ALLA RIFLESSIONE"

"Scossi e addolorati per la perdita che ha colpito la nostra comunità – si legge nella pagina Facebook del Comune di Mamoiada –, in accordo con l’ospite Francesco Demuro, che ringraziamo per la comprensione e l’immensa sensibilità, comunichiamo che la celebrazione per la consegna del riconoscimento “Mamuthone e Issohadore ad Honorem” è stata rinviata a data da definirsi".

"Attoniti – recita ancora la nota – ci stringiamo attorno alla famiglia e al nostro Assessore Pino Ladu per la tragedia che li ha colpiti. Invitiamo tutti, insieme a noi, al raccoglimento e alla riflessione affinché queste disgrazie non si ripetano più, ognuno facendo la propria parte. Andrea oggi più che mai sei il figlio di tutti noi! Che la terra ti sia lieve".

ADDIO A UN MAMUTHONE

Lo stesso Andrea era amante delle tradizioni del suo paese e indossava spesso i panni del Mamuthone nelle sfilate del suo gruppo in giro per la Sardegna.

Numerosi i messaggi di cordoglio comparsi sul web. Andrea Morelli è ricordato come un ragazzo "perbene, intelligente, brillante e soprattutto amava la sua terra, la nostra terra, di un amore assoluto e intenso". "Una tragedia per la nostra comunità – è uno dei commenti –. Ci vuole troppa forza per sopportare un dolore così grande, è il momento della riflessione e della preghiera".

E ancora: "Sì prova solo dolore. L’ho visto un paio di giorni fa e mi ha salutato con il suo immancabile sorriso. Lo accolgano le stelle più luminose".