Il Consiglio comunale di Livorno ha votato all'unanimità a favore di una mozione presentata dal Pd per la creazione di un Museo sulla tragedia del Moby Prince, avvenuta il 10 aprile 1991 al largo del porto.

Durante quell'incidente, in seguito alla collisione con la petroliera Agip Abruzzo, si scatenò un devastante incendio a bordo del traghetto causando la morte di 140 persone. La mozione impegna il sindaco e la giunta a supportare l'istituzione del Museo in memoria della strage del Moby Prince e a cercare fonti di finanziamento, coinvolgendo anche diverse istituzioni e associazioni interessate. Si prevede di individuare una sede adeguata per il Museo che possa ospitare attività espositive, didattiche e di ricerca, oltre a promuovere iniziative per mantenere viva l'attenzione sull'importanza della memoria, della trasparenza e della sicurezza nel settore marittimo.

FAMILIARI DELLE VITTIME: "BUONA NOTIZIA"

"L'approvazione all'unanimità nel Consiglio comunale di Livorno di una mozione per la realizzazione del museo sulla strage della Moby Prince è una buona notizia. Ringraziamo tutti i consiglieri per questa decisione; loro rappresentano le nuove generazioni a cui passare idealmente il testimone per mantenere viva la memoria di quella immane tragedia costata la vita a 140 persone. Ci auguriamo che l'impegno del Consiglio comunale diventi presto realtà". Così in una nota i presidenti delle associazioni dei familiari delle vittime della Moby Prince, Luchino Chessa dell'Associazione 10 Aprile-Familiari vittime Moby Prince, e Nicola Rosetti dell'Associazione 140.

"Un museo per la Moby Prince - ricordano - era anche un desiderio di Angelo Chessa e Loris Rispoli ai quali dobbiamo molto per la battaglia per la verità e la giustizia. Avere un luogo a Livorno che ricordi quella tragedia è particolarmente significativo".