Bergamo è stata recentemente designata come la città in Italia con la migliore qualità della vita, secondo l'Indagine del Sole 24 Ore del 2024. Questo riconoscimento arriva dopo che la provincia lombarda, situata al 52º posto nel 2020, ha visto un notevole miglioramento.

A seguire Bergamo sul podio ci sono Trento, che guadagna una posizione rispetto all'anno precedente, e Bolzano, che balza di dieci posizioni rispetto alla sua posizione lo scorso anno.

Al contrario, le province del Mezzogiorno continuano a occupare le posizioni più basse della classifica, con Reggio Calabria al fanalino di coda.

Bergamo ha inoltre conquistato un nuovo successo nella trentacinquesima edizione dell'Indice di Sportività, migliorando la sua posizione di quattro posti rispetto all'anno precedente. Questo riconoscimento si basa su un'indagine che valuta il benessere delle province italiane attraverso 90 indicatori divisi in sei categorie diverse.

La top 10 della classifica riflette un trend interessante, con le grandi città che mostrano fragilità e le medie province emergere come vincitrici. Le province del nord-est si sono distinte particolarmente, con Monza e Brianza al quarto posto, seguite da Cremona, Udine, Verona e Vicenza. Tra le città metropolitane, invece, si registra un calo diffuso, con Bologna, Milano, Firenze e Roma che perdono posizioni significative rispetto agli anni precedenti.

Le ultime posizioni della classifica sono occupate da Crotone, Napoli e Reggio Calabria.