Chi ama cucinare lo sa bene: quando l'obiettivo è portare in tavola preparazioni succulente, magari ottimizzando anche il tempo, avere a disposizione gli attrezzi giusti è essenziale.

Oggigiorno, però, facciamo i conti anche con il fattore spazio. Alla luce di ciò, è bene selezionare quelli davvero perfetti, indispensabili a prescindere dal tipo di piatto che si ha intenzione di presentare in tavola.

Nelle prossime righe, ne scopriremo assieme cinque.

 

Robot da cucina

Il robot da cucina multifunzione è un investimento che chiunque abbia bisogno di conciliare amore per la tavola, ottimizzazione dei tempi e cucina salutare dovrebbe fare.

I modelli top di gamma sono caratterizzati da un motore silenzioso, dalla massima compattezza - il che è fantastico dato che, come già detto, oggi è necessario perseguire il comfort in contesti abitativi piccoli - e da un ampio numero di funzioni.

Li si può definire, a ragione, come validi sostituti di diversi elettrodomestici, a volte anche una ventina. Dalla funzione per gli impasti fino a quella per cuocere il riso, un piatto che richiede notoriamente molta attenzione ai tempi, senza dimenticare gli accessori che permettono di tritare e grattugiare, c'è davvero l'imbarazzo della scelta quando si parla di aiuto concreto in cucina.

Grazie a questa peculiarità, il robot da cucina può essere utilizzato per gestire in maniera pressoché immediata cibi che, quando non si ha a disposizione uno strumento di questo tipo e il tempo stringe, rischierebbero di andare sprecati per mancanza di idee e orologio non a proprio favore.

Un esempio su tutti? La zucca, regalo straordinario che l'autunno ci fa, che può essere tagliata e frullata per dare vita a una deliziosa quiche vegetariana.

 

Coltelli Santoku

Noti per il loro bordo dritto, i coltelli Santoku sono un attrezzo da cucina originario del Giappone. Ormai da tempo, dal Sol Levante si sono diffusi in tutto il mondo. Grazie alla sua forma, che permette di limitare il dondolio sulla superficie di taglio, si presta molto bene alla gestione di cibi che richiedono un taglio a pressione.

Dato che il tipo di impugnatura prevede un'oggettiva vicinanza tra la lama e la parte del manico dove c'è la mano, si tratta di un coltello ideale per le situazioni in cui è fondamentale avere il massimo controllo sul risultato del taglio. Ciò accade quando si ha a che fare con compiti come la sfilettatura del pesce.

 

Tagliere

Può sembrare banale ricordare l'importanza del tagliere in cucina: se ci si ferma a pensare, però, non lo è così tanto se si considera il pericolo di contaminazioni crociate a cui si è esposti nel momento in cui si lavora sul piano della cucina senza nulla sotto.

l materiali da scegliere sono diversi, ciascuno con i suoi pro e i suoi contro. L'optimum prevede il fatto di sceglierne diversi a seconda dei cibi che si trattano: per tagliare alimenti vegetali, pane e formaggio va benissimo il legno, mentre la plastica, che richiede oggettivamente meno attenzione all'asciugatura, è l'ideale per carne e pesce.

 

Affilatore per coltelli 

Anche i coltelli che vengono conservati e utilizzati con massima cura richiedono, prima o poi, di essere affilati. Quando non si ha tempo e modo di affidarli a un arrotino, si può fare riferimento all'affilatore da cucina.

A fronte di un costo variabile ma accessibile - siamo nell'ordine delle poche decine di euro - è possibile portarsi a casa uno strumento piccolo ma a dir poco importante: grazie all'azione di una molla in ceramica, permette infatti di affilare diverse tipologie di coltelli in pochi minuti.

 

Pinze da cucina

Girare la carne sulla griglia con l'aiuto della forchetta? Meglio di no! Chi è davvero abile ai fornelli sa bene che esiste uno strumento apposta: le pinze da cucina. Tra le varie alternative disponibili è opportuno scegliere i modelli in acciaio inox, materiale notoriamente igienico e antibatterico.