Con un video a sorpresa la Dinamo Sassari annuncia il ritorno in Sardegna di Achille Polonara. Lo fa con una serie di video-interviste in cui viene chiesto ai tifosi chi avrebbero voluto rivedere in biancoblu dei campioni passati per Sassari negli anni. In tantissimi invocavano il ritorno di "Achi", e il loro desiderio è stato avverato. "Mi sa che avete ragione... è ora di tornare a casa! Zi vidimmu a Tàtari, zi vidimmu al Palazzetto", commenta Polonara al termine del video, annunciando il tanto atteso ritorno.

Società e giocatore si riabbracciano in un periodo delicatissimo della vita di Polonara: il 33enne sta infatti affrontando un nuovo ciclo di chemio, dopo che un "ospite" sgradito è tornato a bussare alla sua porta. Giusto ieri, in Nazionale, era arrivato l'omaggio di Marco Spissu, sassarese doc e suo compagno di squadra ai tempi della Dinamo, che ha raccolto temporaneamente in eredità il numero 33 che indossava proprio Polonara.

Ecco il lungo messaggio di bentornato della Dinamo:

Un potenziale innesto di grande spessore per la Dinamo Banco di Sardegna: il club è lieto di annunciare il raggiungimento di un’intesa, una volta che le condizioni glielo consentano, per il ritorno in biancoblu di Achille Polonara, che ritroverà Sassari dopo sei stagioni vissute ai vertici del basket europeo con le maglie di Baskonia, Fenerbahce, Efes, Zalgiris Kaunas e Virtus Bologna.

L’intesa suggella ancora una volta il legame profondo che unisce Achille alla Dinamo: un rapporto di reciproca stima e fiducia che ha dato vita al suo rientro in Sardegna. Il club crede fermamente nel percorso di recupero dell’atleta e nel suo contributo tecnico e umano, certo che Polonara abbia ancora intatte le qualità che lo hanno reso uno dei giocatori italiani più apprezzati a livello internazionale.

Determinante, nel dialogo tra le parti, è stato il rapporto personale instaurato nel tempo con il presidente Stefano Sardara e l'amministratore delegato Francesco Sardara, nonché il lavoro silenzioso e costante del direttore generale Jack Devecchi.

A Sassari, una volta ripresosi, Achille potrà proseguire la propria carriera con la serenità di un ambiente familiare e al tempo stesso vivere quotidianamente il gruppo dei Giganti, condividendo il cammino che nei prossimi mesi lo riporterà proficuamente sul parquet.

Il ritorno di Achille riporta alla memoria le due intense stagioni vissute in Sardegna tra il 2017 e il 2019: due anni che lo hanno visto accompagnare la Dinamo alla conquista della FIBA Europe Cup e a un passo dallo Scudetto, lasciando un ricordo indelebile tra i tifosi e aprendo le porte alla sua successiva esperienza in Eurolega.

Ora, coach Massimo Bulleri e i nuovi compagni lo attendono a braccia aperte per scrivere insieme delle nuove pagine di storia della Dinamo.

La società desidera inoltre ringraziare lo studio legale Coccia De Angelis & Associati per il prezioso supporto prestato nell’ambito della vicenda.

Bentornato a casa, Achille!