PHOTO
Le dichirazioni rilasciate alcuni giorni fa da Gerry Cardinale non sono andate giù al patron del Cagliari Tommaso Giulini, che si è sentito tirato in ballo in seguito a un'analisi del numero uno di RedBird in riferimento all'interesse del pubblico americano per il calcio italiano.
CARDINALI: "NEGLI USA PARTITE COME CAGLIARI-LECCE NON INTERESSANO"
Intervistato ai microfoni del podcast The Varsity in merito all'appeal del brand Milan, di cui è proprietario, Cardinale ha detto: "La vera concorrenza non sono le altre 19 squadre di Serie A: è la Premier League. Quello è un buco nero economico che drena ricchezza dal continente. La Serie A è la lega più competitiva, ma non veniamo pagati per questo".
"Non possiamo ottenere accordi significativi per i diritti internazionali – ha proseguito Cardinale –. Perché? Perché i distributori vogliono solo 'il meglio', da cui nasce il fenomeno della Superlega. Negli Stati Uniti nessuno vuole vedere Cagliari contro Lecce, e questo è un problema. La competizione è l'essenza dello sport, ma non è premiata economicamente".
GIULINI: "SERVE RISPETTO"
Parole che hanno fatto storcere il naso a Giulini, il quale ha replicato sul suo profilo X: "Caro Cardinale, facile dire che ‘Cagliari-Lecce non interessa a nessuno’ quando si conosce la Sardegna solo da turista. L’ottavo club d’Italia per tifosi si guarda, si rispetta e - chissà - qualcuno in Usa forse tifa più Cagliari che Milan".
QUANTI SONO I TIFOSI DEL CAGLIARI?
Sono 25.518.000 i tifosi delle squadre di calcio di Serie A al termine della stagione 2024/25 secondo quanto emerge della ricerca Sponsor Value, realizzata a partire dalla stagione 2000/01 da StageUp e Ipsos. L'interesse per le squadre italiane, stando ai dati forniti dalle società che hanno condotto lo studio, è in crescita del 4,7% rispetto al giugno 2022.
A guidare saldamente la classifica delle squadre più tifate in Italia è la Juventus con oltre 7,8 milioni di supporter dentro i confini nazionali. Seguono l'Inter (4,2 milioni), Milan (3,8), Napoli (3 milioni), Roma (1,8), Fiorentina (700mila tifosi in Italia) e Lazio con 649mila appassionati. Ottava posizione per il Cagliari, che con 583mila tifosi precede in classifica altre storiche società. L'Atalanta si ferma a 415mila tifosi, il Torino 409mila, il Bologna 405mila, il Lecce ha 341mila supporter e il Genoa 333mila.
Numeri importanti per la società guidata da Giulini, divenuta nei decenni simbolo di un intero popolo e di un'intera terra, la Sardegna, che nei colori del Cagliari si riconosce e il cui cuore batte al ritmo delle sorti della squadra che da Gigi Riva in poi non ha più smesso di far innamorare la sua gente.

