PHOTO
CAGLIARI, ITALY: Italian football legend Gigi Riva shows the Cagliari's shirt, before the friendly football match Italy/Russia at Sant Elia stadium in Cagliari, 09 February 2005. Gigi Riva is the Azzurri's record goalscorer and considered by many to be the country's best ever striker. AFP PHOTO/ Carlo BARONCINI (Photo credit should read CARLO BARONCINI/AFP/Getty Images)
Un tributo alla memoria di Gigi Riva e riconoscimenti per illustri protagonisti del mondo dello sport e del giornalismo: questi i momenti clou della serata di gala della 75ª Viareggio Cup e della 6ª Women's Cup, in programma lunedì 17 marzo al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago.
I premiati
Durante l'evento, Alessandro Palagi, presidente del Centro Giovani Calciatori (Cgc), società organizzatrice del torneo, ha annunciato i nomi dei premiati di questa edizione:
Premio "Torquato Bresciani": assegnato a Pierluigi Collina, storico arbitro internazionale. Premio "Gaetano Scirea": conferito a Mauro Vegni, direttore del Giro d'Italia e delle classiche Rcs Sport. Premio giornalistico "Bruno Roghi": destinato a Paolo Condò, firma del Corriere della Sera e volto di Sky Sport. Riconoscimento del Centro Giovani Calciatori: alla memoria di Gigi Riva, leggenda del calcio italiano. Premio speciale in memoria di Emanuela Perinetti: a Daniela Fioni, responsabile marketing della Cremonese. Trofeo Ondina: assegnato a Greta Adami, calciatrice viareggina con esperienze in Nazionale.
Il torneo
La sera stessa della premiazione, prenderà il via la Viareggio Cup, con la partita inaugurale tra Genoa e Internacional (Brasile), in programma alle 15 allo stadio Ferracci di Torre del Lago. Nel torneo maschile parteciperanno 24 squadre Under 18, suddivise in sei gironi: 11 italiane e 13 straniere. Una variazione dell'ultimo minuto ha visto l'ingresso della Ternana, che sostituirà il club ucraino Rukh. Oltre a Genoa-Internacional. La competizione femminile vedrà invece sei squadre contendersi il trofeo, con la finale fissata per il 21 marzo allo stadio Buon Riposo di Seravezza (Lucca).
La finale torna a Viareggio
Dopo sette anni, l’atto conclusivo della Viareggio Cup tornerà a disputarsi a Viareggio, nello stadio "Torquato Bresciani", recentemente riqualificato. La data della finale è fissata per il 31 marzo, chiudendo un’edizione che si preannuncia ricca di talento e spettacolo.