Pastorale del Turismo 2024. In diretta da La Caletta la serata dal titolo: "La donna nella chiesa e nella società". Ospiti: il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), il Cardinale Matteo Zuppi, la Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, la giornalista e scrittrice, Elvira Serra e la biblista, Rosanna Virgili. Modera Monica Mondo. Gli intermezzi musicali sono affidati Chiara Effe.

GUARDA LA DIRETTA

Testimonianze e dibattiti, cultura e spiritualità, cinema, fotografia e musica d’autore. Dieci anni di Pastorale del Turismo. Più che un traguardo, una nuova partenza, uno slancio rinnovato sulla base di una lunga strada percorsa, di tanti protagonisti incontrati, di molteplici temi affrontati. Ci vuole cuore, è vero. Senza, non sarebbe stato possibile realizzare tutto questo. E “Avere cuore” è proprio lo slogan significativo del decennale della manifestazione estiva ideata e realizzata dalle Diocesi di Lanusei e di Nuoro, dal 6 agosto all’11 settembre negli spazi all’aperto dell’Anfiteatro Caritas di Tortolì e quelli dell’Area Fraterna a La Caletta di Siniscola.

TUTTI GLI OSPITI - Pietro Parolin – Segretario di Stato Vaticano –, Matteo Zuppi – Presidente della Conferenza Episcopale Italiana –, Alessandra Todde – Presidente della Regione Sardegna –, Antonio Cabrini, Manuela Di Centa, Don Luigi Ciotti – a cui verrà conferito il Premio Persona Fraterna 2024 –, Roberto Sparagna, Rodolfo Maria Sabelli, Salvatore Attanasio, Antonella Palmieri, Oscar Farinetti, Suor Alessandra Smerilli, Giorgio Zanchini, Nando Pagnoncelli, Grazia Di Michele, Banda Musicale della Brigata “Sassari”, i Tenores di

Bitti, Jacopo Cullin, Silvano Vargiu, Paolo Migani, Renato Copparoni, Giuseppe Tomasini, Francesco Ognibene, Beniamino Zuncheddu, Irene Testa, Mauro Trogu, Luigi D’Elia.