PHOTO
Sono stati 17 complessivamente gli incendi divampati nel territorio regionale in data odierna. Pe tre di questi si è reso necessario l'intervento dei mezzi aerei. Il primo a Guasila, in località “Gutturu Seuni”, dove è intervenuto il personale della Stazione del Corpo Forestale di Senorbì, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di Villasalto.
Sono intervenute inoltre una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Senorbì e una squadra di volontari delle associazioni di Guasila. L’incendio ha percorso una superficie di circa 5 ettari di pascoli. Le operazioni di spegnimento si sono concluse intorno alle 12:30.
Fiamme anche a Villaspeciosa, località “Quaddu moriscu”, dove ha operato il Corpo Forestale di Uta, coadiuvato dal personale del Corpo Forestale di Siliqua e da quello a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di Marganai.
In azione anche una squadra dell’Agenzia Forestas di Monastir e una squadra di volontari delle associazioni di Assemini. Le fiamme hanno interessato una superficie di circa 7 ettari di terreni coltivi e le operazioni di spegnimento sono terminate alle 17:37.
Ancora in corso invece l'incendio che ha interessato la località “R. Baccu 'e Fonni”, a Villanovafranca, dove sono intervenuti gli uomini del Corpo Forestale di Barumini, supportati dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base di Villasalto.
Operative anche le squadre di Forestas e dei volontari delle associazioni di Villanovafranca.