La Giunta comunale di Alghero ha approvato il bilancio di previsione 2020-2022.

“Le priorità sono quelle di dare tempestività ai pagamenti, di accelerare la liquidazione degli stati di avanzamento lavori alle imprese che hanno in corso opere pubbliche e di intervenire con immediatezza a favore di famiglie e utenti dei Servizi Sociali, oltre naturalmente alle risorse necessarie per affrontare l’emergenza sanitaria”, ha dichiarato il Sindaco Mario Conoci.

“Le prevedibili ricadute sul versante economico hanno indotto l’Amministrazione – ha dichiarato l’Assessore al Bilancio Giovanna Caria – in prima battuta, a cristallizzare le tariffe ed aliquote relative alle entrate comunali, confermandone gli importi senza procedere ad aumenti, ma con la possibilità, in seconda battuta, una volta che sarà più chiaro l’evolversi della crisi in atto, di una loro riduzione”.

Una variazione di bilancio ha dato modo di prelevare 200 mila euro necessari a fronteggiare l’emergenza nell’immediatezza.

La seconda rata della tassa per occupazione di suolo pubblico è stata spostata al 30 novembre, mentre il Canone Installazione Impianti Pubblicitari, è stato spostato al 31 maggio.

 “Siamo certi che tutto il Consiglio in questa delicata fase non si distinguerà tra maggioranza e opposizione – ha concluso il primo cittadino – ma agirà in emergenza con l'intento di dare certezze ai cittadini per la spendita immediata delle risorse disponibili”. In quest’ottica, infatti, i revisori dei conti, data la situazione di emergenza, si impegnano ad accorciare al massimo i tempi e formuleranno il parere entro due giorni, nonostante la legge conceda loro 20 giorni di tempo”.