PHOTO
Ieri una delegazione della Polizia di Stato ha incontrato gli studenti del Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari.
L’obiettivo dell’iniziativa, inserita nell’ambito dei progetti destinati soprattutto ai giovani, è quello di illustrare ai giovani studenti i metodi per un uso consapevole di internet e dei vari siti web e insegnare loro come sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online, senza correre i rischi connessi al bullismo e cyberbullismo, all’adescamento online, alla violazione della privacy altrui e propria, all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri, stimolandoli a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei anche nella sfera virtuale.
Il Personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Sassari si è confrontato con i giovani studenti ai quali hanno fornito risposte alle pressanti domande avanzate dai ragazzi circa le situazioni di disagio personale e familiare che possono dare adito, anche in forma sommersa, a episodi di bullismo e cyberbullismo.
L’evento ha coinvolto numerosi alunni della quarta e quinta classe della scuola primaria e della prima, seconda e terza classe della scuola secondaria di primo grado.